Terapia Parodontale non chirurgica con laser e microscopio odontoiatrico
La parodontite è una malattia infettivo – infiammatoria multifattoriale, causata principalmente dall’azione di numerosi tipi di batteri che concorrono alla formazione della placca e del tartaro. Il permanere dell’infiammazione comporta una progressiva perdita dei tessuti di sostegno del dente fino a determinarne la perdita.
Numerosi studi clinici dimostrano inoltre una correlazione tra la malattia parodontale e svariate patologie sistemiche, quali diabete, malattie cardiovascolari, ginecologiche, tumori del cavo orale e disturbi neurodegenerativi.
Grazie all’utilizzo combinato del microscopio odontoiatrico e del laser è possibile intervenire non chirurgicamente per arrestare l’avanzamento della malattia.
Il microscopio odontoiatrico permette, durante la seduta di igiene, di levigare le radici in profondità riuscendo a vedere ciò che ad occhio nudo non si vedrebbe, mentre il laser, grazie alla sua azione batteriostatica e battericida, è in grado di eliminare i batteri patogeni.
Articoli:
Association between periodontal pathogens and systemic disease
Lasers in minimally invasive periodontal and peri-implant therapy